Il Pan de Mei con Farina Gialla e Miglio
Il Pan de Mei è un pane antico che è legato ad una antica leggenda: tratta dal sito: MILANOFREE La leggenda innanzitutto. Ogni tradizione che si rispetti ha la sua leggenda. Questa narra di San Giorgio, che un giorno liberò dalle grinfie di un terribile drago una fanciulla legata da questi attorno a un albero di sambuco. Una volta ucciso il drago l’albero fiorì prematuramente e per festeggiare l’uccisione della belva, che terrorizzava gli abitanti della Brianza, i contadini tirarono fuori dalle loro dispense quel che avevano a disposizione in quel momento: il pane di miglio, che era il pane dei poveri e la panera, la panna liquida, per un brindisi davvero speciale…
Ora il Pan de mei non viene prodotto tutto con il miglio come un tempo, forse per la difficoltà a volte di reperire la farina di miglio, oppure per personalizzare un pò questa ricetta… e la ricetta originale viene variata a piacimento dai vari panettieri, ma la tradizione vuole che si ricordi sempre questo pane nella storia in Aprile, precisamente il 23 di Aprile, il giorno dedicato a San Giorgio….
Qui a “Il Pane dei Volonte” lo facciamo e ti invitiamo ad assaggiare la Nostra ricetta, per un pane buono gustoso e salutare, prodotto con farine di qualità.
Ti invitiamo a provare il nostro pande Mei qui da “IL Pane dei volontè” e vedrai che sarai tentato a fare il Bis 🙂
TAVERNERIO (CO) : Via Provinciale, 12b Aperto la domenica con il pane fresco
Tel. +39 031420722
MONTE OLIMPINO (CO) : Via Bellinzona, 164 Tel. +39 031531011