
I Tortelli di San Giuseppe per la Festa del Papà
I Tortelli di San Giuseppe per la Festa del Papà
La tradizione vuole che tutti gli anni a ridosso della festa del papà, (noi qui da “Il Pane dei Volontè cominciamo venerdì) facciamo i famosi tortelli di San Giuseppe. Questi, nella ricetta originale, venivano preparati come la ricetta dei bignè vuoti dentro, la famosa “Pasta choux” e cotti poi come di usanza con lo strutto, fritti delicatamente e poi quando li facciamo sortire, spolverati con lo zucchero a velo sopra…
Si possono fare sia vuoti dentro, che come pasta di semplici frittelle…sono comunque una specialità tutta da gustare.
Nati all’inizio per ricordare il giorno di San Giuseppe, 19 marzo e festa dei Papà, ora vengono preparati anche nel periodo di carnevale. Noi qui abbiamo conservato la tradizione e li iniziamo a fare Venerdì 16 marzo fino al giorno 19, per ricordare e festeggiare tutti i Papà.
Vieni ad assaggiarne qualcuno, venerdì mattina saranno già pronti sia a Tavernerio che a Monte Olimpino, e se prima di portarli al papà li vorrai assaggiare con un Cappuccio caldo, li potrai davvero gustare!